Versatili, pratici, gustosi e divertenti i pancake consentono di iniziare la giornata con una colazione sempre diversa, giocando con fantasia e creatività. In occasione del Pancake Day, ecco 5 proposte, dolci e salate, per lasciarvi ispirare, facili da preparare e perfette da consumare in compagnia.
Il 4 marzo si festeggia il Pancake Day, la giornata dedicata al dolce tipico delle colazioni internazionali, da quelle inglesi a quelle americane, amato per la sua versatilità, che da qualche anno impazza anche sulle nostre tavole.
Ottimo con sciroppo d’acero e creme dolci, non delude neppure con gli abbinamenti salati.
Il pancake è un must ormai per 1 italiano su 3 e lo predilige il 50% dei giovani tra i 18 e i 35 anni*. Una passione che cresce anno su anno con percentuali a due cifre. Solo nel 2024 in Italia sono state vendute il 18% confezioni in più rispetto all’anno precedente.
Soffici, morbidi, facili da preparare, e, oggi, anche in una nuova e golosa variante, Avena e Cacao, i pancake Mulino Bianco sono la colazione perfetta per iniziare la giornata con gusto e creatività.
Ecco 5 ricette, dolci e salate, semplici e gustose, per una colazione creativa e divertente
Le dosi indicate sono per due persone, prevedendo un pancake a persona.
PANCAKE CON COMPOSTA DI AGRUMI, CIOCCOLATO E MANDORLE TOSTATE
Il piatto perfetto per una colazione nutriente, golosa e originale. Una ricetta ideale per una coccola a colazione.
Ingredienti
2 Pancake
5g Lamelle di mandorle tostate
20g Confettura di agrumi
20g Gocce di cioccolato
Procedimento
Scaldare leggermente i pancake in una padella. Prendere la confettura di agrumi e, con l’aiuto di un coltello o un cucchiaio, spalmare sopra ogni pancake. Basta un leggero strato.
Decorare il piatto con mandorle tostate tagliate a lamelle e, prima di servire, aggiungere le gocce di cioccolato.
PANCAKE CON CREMA DI ZUCCHINE, PINOLI TOSTATI, PROSCIUTTO COTTO E CURCUMA
Semplice e veloce da realizzare, dal sapore innovativo e gustoso, una ricetta ideale per un brunch in compagnia.
Ingredienti
2 Pancake
40g Crema di zucchine
2 fette di prosciutto cotto
5g Pinoli
q.b. Curcuma
Procedimento
Con un mixer o un frullatore realizzare una crema di zucchine precedentemente bollite, aggiustando di olio, sale e pepe. Scaldare in padella i pancake, poi spalmare sulla superficie la crema di zucchine ottenute e adagiare le fette di prosciutto cotto. Prendere i pinoli e spargere a pioggia sui pancake. Prima di servire il piatto di pancake salati, aggiungere una spolverata di curcuma.
PANCAKE CON YOGURT GRECO E MANDORLE, SCORZA DI LIME E COCCO A FETTE
Originale e rinfrescante,una ricetta ideale per una colazione veloce e deliziosa.
Ingredienti
2 Pancake
100g Yogurt greco
1 cucchiaio di mandorle a scaglie
1 cucchiaio di cocco disidratato a fette
1 lime intero
Procedimento
Scaldare in una padella i 2 pancake. Prendere lo yogurt greco e con l’aiuto di un coltello spalmarlo sui pancake. Prendere le mandorle, tagliare a pezzetti o a scaglie e cospargere a pioggia sui pancake. Con un grattugino, raschiare le scorze di lime. Decorare con il cocco a fette, servire i freschissimi pancake… e il gioco è fatto!
PANCAKE CON AVOCADO E UOVO SODO, POMODORINI E MIX DI SEMI
Una ricetta ricca e originale, che ricorda gli avocado toast americani ma in versione pancake, perfetta per un brunch sostanzioso o un pranzo rapido.
Ingredienti
2 Pancake
1/2 Avocado
2 Uova sode
6 Pomodorini
10 g Mix di semi
Procedimento
Per prima cosa, far bollire le uova per circa 7 minuti. Nel frattempo, togliere la buccia dall’avocado e tagliare a cubetti. Successivamente, sciacquare i pomodorini e tagliare a metà. Scaldare i pancake nella padella, adagiarli su un piatto da portata e guarnire con l’avocado, le uova sode e i pomodorini. Prima di servirli, aggiungere una spolverata di mix di semi… e il piatto è pronto per essere gustato!
PANCAKE CON YOGURT CIOCCOLATO FONDENTE, NOCI E GELATO ALLA VANIGLIA
E per finire, una ricetta originale e ricca di gusto, ideale per una colazione in famiglia di domenica
Ingredienti
2 Pancake
40g Cioccolato fondente fuso
3 Palline di gelato alla vaniglia
2 cucchiaini di noci pecan
Procedimento
Preparare il cioccolato facendolo sciogliere a bagnomaria finché non diventa bello cremoso. Mentre il cioccolato fonde, tritare una parte delle noci pecan su un tagliere. Scaldare i pancake in una padella e prima di servire, decorare con 3 palline di gelato alla vaniglia. Versare il cioccolato fuso sui pancake e cospargere il piatto con le noci tritate e con qualcuna intera. Croccantezza e gusto… buon appetito!
*Nota metodologica
1) Ricerca BVA Doxa con 1.000 interviste online (CAWI) ad un campione nazionale rappresentativo della popolazione italiana di 18-74 anni. Le interviste sono state condotte dal 26 al 31 gennaio 2022
2) Nielsen Answers, Perimetro H+S, FY 2024
Abbiamo pubblicato altre ricette qui
A proposito di Mulino Bianco
Mulino Bianco è la marca leader in Italia nei prodotti da forno. La sua offerta è composta da oltre 130 prodotti e comprende biscotti, dolcetti, pani morbidi, pani secchi, fette biscottate, merende, torte e snack.
Nel corso degli anni Mulino Bianco ha saputo conquistare intere generazioni con comunicazioni emozionanti, prodotti capaci di conquistare per il gusto unico e un’offerta completa, in grado di rispondere alle più svariate abitudini alimentari e ad ogni momento della giornata, diventando un riferimento, in particolare, per la colazione degli italiani.
Dal lancio dei primi biscotti nel 1975 ad oggi, Mulino Bianco si è affermata sul mercato italiano non solo per i suoi prodotti iconici, ma anche grazie ad una promessa di marca visionaria, basata sulla volontà di alimentare la fiducia in un mondo migliore, attraverso la gioia del cibo ben fatto. Per Mulino Bianco questo vuol dire impegnarsi a migliorare i prodotti non solo nel gusto, ma anche in termini di:
– sostenibilità: Mulino Bianco ha lanciato La Carta del Mulino, un disciplinare per la coltivazione sostenibile del grano tenero che riguarda oltre 100 prodotti della marca, utilizza 100% confezioni riciclabili, acquista 100% energia elettrica da fonti rinnovabili.
– miglioramento nutrizionale: Mulino Bianco è impegnata a migliorare i prodotti, ottimizzando anno dopo anno le ricette per ridurre i grassi, grassi saturi, zucchero e sale e aumentare il contenuto di fibra/farina integrale.
– qualità: Mulino Bianco investe sulla sicurezza alimentare e sulla qualità delle materie prime e, quando possibile, predilige filiere corte.
Mulino Bianco è una delle marche del Gruppo Barilla, azienda familiare presieduta dai fratelli Guido, Luca e Paolo Barilla.